Regolamento

 

"

PREMESSA

Possono prendere parte alla manifestazione solo tesserati FCI e/o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI; previsti quattro tracciati di gara: GRAN FONDO, CLASSIC entrambe agonistici ed un percorso riservato agli esordienti/allievi e giovanissimi e una crono scalata.

La XX edizione della Bacialla Bike in programma domenica 12 marzo 2023, 1° tappa del circuito  MTB TOUR TOSCANA www.mtbtourtoscana.com e 1° prova del circuito I SENTIERI DEL SOLE E DEI SAPORI www.isentieridelsole.it e da quest’anno anche 1° prova circuito MAREMMA TOSCO – LAZIALE www.maremmatoscolaziale.it;  è una manifestazione sportiva in mountain bike organizzata in collaborazione con la FCI di Arezzo, composta da una Granfondo agonistica, da un percorso classic (corto) agonistico ed un percorso riservato agli esordienti/allievi e giovanissimi, aperti unicamente ad atleti appartenenti alle categorie agonistiche ed amatoriali in possesso di tesserino per attività agonistica.

La categoria juniores è obbligata a partecipare al percorso Gran Fondo per poter essere inserita nelle 3 classifiche di circuito di cui la Bacialla Bike fa parte.

Gli atleti delle categorie Esordienti e Allievi per partecipare devono essere tesserati FCI e dovranno effettuare il percorso a loro riservato di 45 minuti al massimo.

La manifestazione è organizzata a cura dell' A.S.D CICLISMO TERONTOLA con sede in Cortona (AR) frazione Terontola  VIA dei Combattenti nr. 3/b,  tel. 347/5461456 – – email: info@ciclismoterontola.it    -  sito web: www.ciclismoterontola.it   

 

Partecipazione Granfondo Agonistica e Classic agonistico

La partecipazione alla Gran fondo e al percorso Classic, in quanto gare a carattere agonistico, è ammessa a tutti coloro in possesso di tesserino per attività agonistica valido per l'anno 2022 rilasciato dalla FCI o da un qualsiasi Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Per i partecipanti minorenni è necessaria l'assunzione di responsabilità da parte di un genitore o di chi ne esercita la patria potestà.

Sono previsti un percorso Gran fondo e un percorso Classic. Quindi al momento della deviazione del percorso verrà apposta una specifica segnaletica contrassegnata dalla scritta Gran fondo/Classic.

Al momento dell'iscrizione e per quanto riguarda gli abbonati, al ritiro del numero, l'atleta deve dichiarare quale percorso ha deciso di optare, se la gran fondo o il Classic.  

 

Categorie

I partecipanti alla Gran fondo e al Classic saranno suddivisi nelle rispettive categorie previste dal Regolamento FCI.

 

Iscrizioni 

Per la partecipazione alla XX° BACIALLA BIKE è necessario effettuare il versamento della quota di iscrizione sul c/c bancario codice IBAN: IT25V IT37W0885125401000000358431 intestato a A.S.D. CICLISMO TERONTOLA con sede in Cortona (AR) frazione Terontola  VIA dei Combattenti nr. 3/b e inviare conferma alla email gianlucabiker@gmail.com , contenente copia della ricevuta di avvenuto pagamento, coupon di iscrizione debitamente compilato (scaricabile dal sito web nella sezione GRANFONDO/ISCRIZIONI). Oppure i documenti sopracitati si possono inviare via e-mail a info@ciclismoterontola.it . Si può altresì iscriversi alla gara accedendo al sito https://www.winningtime.it cliccando la voce specifica "iscrizioni on line".

Le società affiliate F.C.I. che intendono partecipare alla manifestazione sono obbligate ad iscrivere i loro atleti anche tramite il sistema informatico federale “Fattore K”, all’indirizzo web http://ksport.fattorek.it/fci/ con i seguenti ID Gara:

ID 164962 Cronoscalata
ID 164959 Cross Country Giovanile
ID 164960 Giovanissimi
ID 164957 percorso GF
ID 164958 percorso Classic
ID 164961 percorso e-bike

 

Sono previste le seguenti quote di iscrizione:

Quota iscrizione:

€ 25,00 fino al 31/12/2022

€ 30,00 per iscrizioni tra il 01/01/2023 e il giorno 28/02/2023

€ 35,00 per iscrizioni tra il 01/03/2023 e il giorno 10/03/2023

€ 40,00 per iscrizioni effettuate nei giorni di sabato 11 e domenica 12/03/2023

Termine iscrizione: fino al giorno della gara ore 09.00 - 12/03/2023
Modalità di iscrizione:

 

e-mail:  gianlucabiker@gmail.com
moduli

 

 

 

Allegare copia tesserino sportivo e certificato medico agonistico in corso di validità (esonerati dall’invio del certificato solo i tesserati FCI e ACSI)

 

Anche per i partecipanti del percorso Classic sono previste le quote di iscrizioni al punto precedente.

Il C. O. si riserva la facoltà di chiudere anticipatamente le iscrizioni qualora si presentino problematiche per il regolare svolgimento della manifestazione.

Il giorno 11 marzo 2023 dalle 15.00 alle 19.00 e domenica 12 marzo 2022 dalle 07.30 alle 09.00, presso la Palestra Comunale di Terontola (AR), gli iscritti potranno procedere alla verifica dei tesserini o certificati medici, ritiro del numero e del pacco gara.

  

Servizi ai partecipanti

La quota di iscrizione comprende: pacco gara immediato per i primi 600 iscritti, assistenza sanitaria con ambulanze e medico a bordo lungo il percorso, ambulanza di primo soccorso con medico presso zona partenza/arrivo, nr. 3 ristori lungo il percorso della Gran fondo, nr. 2 ristori per il percorso Classic.

A fine gara possibilità di pasta party (primo, secondo e contorno) presso il CST di Terontola a circa 200m dalla zona partenza. 

Possibilità di docce per gli uomini presso Palestra Comunale di Terontola e per le donne presso l'Oratorio di Terontola.

Partenza

L’ ingresso alla griglia di partenza per il percorso Cicloturistico per E- bike ore 09:00

Partenza percorso Cicloturistico E-Bike ore 09:30

L'ingresso nelle griglie di partenza Gran fondo e Classic avrà inizio alle ore 09.30.

La partenza tra percorso lungo Gf e percorso Classic saranno differenziate di circa 5 minuti.

Attenzionequalora qualche atleta del Classic partisse con la Gf verrà squalificato

Le griglie saranno così composte:

  

PERCORSO GRAN FONDO:

1^ griglia: Open (Elite - Under 23), DE (donne Elite), JUN/MJ (maschile e Femminile)

2^ griglia: dal 1 al 5 di categoria e abbonati GOLD

3^ griglia: abbonati circuito MTB, abbonati altri circuiti

4^ griglia: riservata a tutti gli iscritti amatoriali GRAN FONDO della singola prova.

 

PERCORSO CLASSIC

5^ griglia: dal 1 al 3 di categoria e abbonati GOLD percorso Classic;

6^ griglia: abbonati vari circuiti percorso Classic;

7^ griglia: riservata a tutti gli iscritti amatoriali CLASSIC della singola prova;

  

PERCORSO ESORDIENTI/ALLIEVI 

La gara si svolgerà presso il Bike Park in loc. Le Corti (500m dalla zona partenza nei pressi della Chiesa) alle ore 10:00.

La partenza dei partecipanti alla Granfondo agonistica e al percorso Classic sarà data a Terontola (AR) Parco Robinson alle ore 10.00.

Percorso Gran Fondo Agonistico: Lunghezza: 42,5 km per un dislivello di 1.530 metri. Durante il percorso si affronteranno due salite impegnative: Salita di Sepoltaglia km 3, Salita delle Bruciate di circa km 5,5 (salita simbolo del Comune di Cortona) con picchi di pendenza oltre il 20%.

Percorso classic agonistico: Lunghezza: 27 km. ; dislivello: 800 metri.

Percorso esordienti-allievi: Lunghezza: 3 km a giri della durata per un massimo di 45 minuti circa;

Percorso giovanissimi Short Track: 400 m;

I percorsi saranno attentamente delimitati con fettucce colorate e segnaletica in prossimità di bivi, ristori e all'inizio di tratti impegnativi; lungo tutto il percorso sarà presente personale di servizio.

Cronometraggio

La rilevazione e la gestione delle classifiche è affidata alla società P.S.T. in collaborazione con Winning time.

 

Premiazioni

Per la Gran fondo agonistica sono previste le seguenti classifiche e premiazioni:

-       i primi 3 Assoluti (maschile e femminile);

-       1 classificato gran premio della montagna (maschile e femminile);

-       i primi 5 per le categorie Elite/Under 23, JU/MJ, sia maschile che femminile, + maglia di leader;

-       i primi 5 per le categorie Donne W1, W2 e W3 + maglia di leader;

-       i primi 8 per le categorie Elite Sport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7, M8 + maglia di leader;

  

Per il percorso Classic sono previste le seguenti classifiche e premiazioni:

-       i primi 3 Assoluti (maschile e femminile)

-       i primi 3 per le categorie: Elite Sport, M, M2, M3, M4, M5, M6, M7,  M8, Donne W1, W2 e W3  + maglia di leader.

  

Per il percorso esordienti/allievi sono previste le seguenti classifiche e premiazioni:

 -   I primi 5 categoria esordienti allievi;

  

Per il percorso giovanissimi Short Track sono previste le seguenti classifiche e premiazioni:

 -   I primi 5 atleti classificati;

Saranno premiate le prime 3 Società a partecipazione.
  

Disposizioni Finali 

Per tutti i partecipanti è OBBLIGATORIO L'USO DEL CASCO ED IL RISPETTO DEL CODICE DELLA STRADA. È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso. I rifiuti dovranno essere gettati in un'area denominata "green zone" che sarà segnalata con appositi cartelloni. Inoltre, è vietato abbandonare il tracciato segnato. Il mancato rispetto delle regole comporta la squalifica immediata.

La partecipazione alla Bacialla Bike avviene a proprio rischio. Con l’iscrizione il concorrente rinuncia a ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il CO e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell'organizzazione della manifestazione. Inoltre i concorrenti confermano con l'iscrizione di essere in buone condizioni fisiche per poter sostenere una competizione come la Bacialla Bike.

La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. L'Organizzazione si riserva la facoltà, in caso di impraticabilità di parte del tracciato, di cambiare il percorso di gara prima della partenza della manifestazione, dandone comunicazione a tutti i partecipanti nella fase di preparazione allo start.

L'iscrizione alla manifestazione implica la conoscenza e l'accettazione incondizionata del presente regolamento in tutte le sue parti.

Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, vige Regolamento FCI.

ASD Ciclismo Terontola è una Associazione Sportiva Dilettantistica che si occupa di promuovere l'attività ciclistica nel territorio del comune di Cortona.

"
aaa