12 Marzo 2023!!!

Bacialla Bike 2016

MTB TOUR TOSCANA E APPENNINO SUPERBIKE: RECORD DI PARTECIPANTI ALLA BACIALLA BIKE

Il più innovativo circuito toscano di mountain bike non poteva davvero partire meglio: a Terontola c'è stata l'atmosfera delle grandi occasioni, e fortunatamente la giornata è partita con il sole che ha battezzato il primo evento  del circuito MTB Tour Toscana in Valdichiana e sul lago Trasimeno. Dopo il prologo SRM che si è tenuto nella palestra comunale di Terontola il sabato pomeriggio che ha assegnato le prime maglie della stagione.

La manifestazione, alla quale hanno partecipato oltre 700 atleti , ha visto battere il record di partecipanti provenienti da tutta Italia, ha offerto una logistica rinnovata rispetto alle edizioni precedenti, un percorso sorprendente per la bellezza degli scenari, la tecnica del tracciato reso anche più duro dalle intense piogge del sabato, e un pasta party che è stato offerto gratuito ad atleti e accompagnatori.

Ma veniamo ora alla gara Il percorso lungo con 44 km e 1380 Mt dsl, ha attraversato il centro storico del paese e il Castello Medioevale di Montegualandro. Il percorso GF era caratterizzato nella prima parte da tre salite di circa 3 km che poi incontrava tratti mangia e bevi e single track tecnici. La gara offriva inoltre un percorso classic/escursionistico di 28 km con 850 Mt dsl ed anche un percorso corto dedicato agli esordienti e allievi di 18 km e 500 Mt dsl.

Partenze separate per evitare code e ingorghi in partenza e che ha visto scattare il via alle ore 10:00 il percorso GF, alle ore 10:10 il percorso Classic e .

Nella Gran Fondo vittoria dell'atleta Tony Longo (Wilier Force Squadra Corse) che taglia il traguardo in 1h 48m 32sec con una media sul percorso di 24,32 km h, 2° Johnny Cattaneo (Wilier Force Squadra Corse) e atleta 3° assoluto Francesco Failli (Cicli Taddei). Tony Longo all'arrivo: "Sono contento della mia lunga preparazione invernale. Ho percorso tanti chilometri al caldo in Sicilia e alle Canarie e nonostante avessi l'incognita dei miei avversari, dedico al mio nuovo Team questa prima vittoria di stagione". Johnny Cattaneo, nativo di Bergamo, sorride al fianco del suo compagno di squadra: "Un percorso divertente. E' sempre bello venire a correre qui in Toscana. Non seguirò tutte le Tappe del Ciclo Promo Appennino Superbike, ma sarò sicuramente presente in altre gare del Circuito"

3° Assoluto sul Podio, Francesco Failli, si racconta: "Una discesa pericolosa e un percorso molto scivoloso, considerate le piogge di questi ultimi giorni. Sono caduto diverse volte, ma sono riuscito a fare gran parte della gara con Longo". 

Prima donna, Elena Gaddoni (Baracca Lugo Corsa MTB) che ha tagliato il traguardo in 2h 23m e 36sec con una media di 18,38, seguita da Alice Lunardini (Cicli Taddei) e 3° Classificata Pamela Rinaldi (A.S.D. Ciclissimo Bike Team).

1° Assoluto del percorso corto (classic/escursionistico),il pistoiese Massimo Baldi (Team Tredici Bike) che ha tagliato il traguardo in 1h 35m 40sec. All'arrivo, ricoperto in viso di fango, sorridendo dice: "Una salita lunga seguita da una bellissima discesa, comunque un bel percorso veloce. Ora dovrò seguire anche il Circuito Ciclo Promo Appennino Superbike per rimanere in classifica...", l'atleta Roberto Fabbri (Avis Pratovecchio-Errepi-Lee Cougan) e 3° Mauro Maier (CM2 ASD).

Sul percorso ridotto di 18 km. riservato ad esordienti e allievi vittoria di Andrea Ercolani nella categoria Allievi sul compagno di squadra Alessandro Cresca del GS Forno Pioppi, terzo Simone Verticchio del ASD Pedala che ti passa, mentre tra gli esordienti vittoria di Riccardo Ricci dell'UC Petrignano, secondo Alfonso Grammegna del ASD Team D'Aniello Cicli Magun e terzo classificato Matteo Laloni del GS Forno Pioppi. 

Ricordiamo ancora che l'intero week-end è stato ricco di attrattive eno-gastronomiche nelle vicinanze del centro storico di Cortona, nonostante la pioggia di sabato pomeriggio che ha dato qualche fastidio. Ricordiamo e ringraziamo insieme questa collaborazione tra i limitrofi Comuni toscani e umbri di Terontola, Cortona e Tuoro.

Presente alle premiazioni il Sindaco di Cortona Francesca Basanieri e l'Assessore allo Sport Andrea Bernardini. Il Sindaco  intervistata, ha manifestato la sua felicità per questa manifestazione sportiva giunta alla sua 13° Edizione. Ha ribadito che è stato un bel momento di sport e di aggregazione, importante per tutto il territorio e i suoi abitanti, ed inoltre ha rivolto un ringraziamento particolare ai volontari che hanno organizzato l'evento con il cuore.

L'assessore allo sport Andrea Bernardini  si è complimentato con gli organizzatori eha ricordato che l'evento sportivo è un appuntamento importante, sia per quanto riguarda il lato agonistico della manifestazione che per il flusso di presenze sul territorio. Molti atleti sono arrivati con parenti e amici e hanno soggiornato nelle strutture alberghiere del territorio, movimentando così il settore turistico che, per ragioni stagionali, ha sottolineato l'Assessore allo Sport, è ancora un po' fermo.

Per questa magnifica manifestazione, si ringrazia il Comune di Tuoro sul Trasimeno e la Pro-Loco che ha fornito supporto logistico con personale nei punti nevralgici del percorso agonistico, ed inoltre ringraziamo il cuore delle Associazioni locali Nonni Vigili, la VAB (Vigilanza Antincendio Boschiva), la Squadra Caccia Solengo, la Stazione Carabinieri di Terontola, la Misericordia, l'ASD Calcio Terontola, ICARE Oratorio ed anche la Polizia Municipale di Cortona che hanno supportato l’evento sportivo.

aaa