Caldine - Fiesole (Firenze) - E' andata in scena quest'oggi la quarta prova del MTB Tour Toscana con la seconda edizione della Granfondo B-King a Fiesole - che è stata anticipata di ben quattro mesi rispetto alla scorsa edizione.
Purtroppo, viste le numerose gare in programma in questo fine settimana in giro per l'Italia, il numero dei partenti è stato di solamente 350 bikers. Questi infatti sono stati gli atleti che alle 9.30 hanno preso il via dalla zona sportina delle Caldine; il percorso ricalcava in gran parte quello dello scorso anno, 45 chilometri con 1600 metri di dislivello.
Dopo venti minuti di gara al comando erano in quattro: Mario Bellucci e Giacomo Rega (entrambi della Ciclissimo Bike), Luca Montelatici (Steels Bike) e Roberto Landi (Dorobike Team) guidavano su un gruppetto di sei unità. Con l'aumentare dei chilometri Bellucci e Montelatici prendevano un leggero margine su Rega, Landi, poi ancora Riccardo Poggiali e Alessio Gianni, Rossi transitava in quinta posizione ed poi Poccianti, Semoli, Agostini. Pamela Rinaldi (Ciclissimo Bike) era la prima donna a transitare.
In località Olmo la situazione cambiava, infatti era solitario il ragazzo aretino Luca Montelatici a transitare con circa un minuto e mezzo di vantaggio su Bellucci, Rega e Landi. Le cose non cambiavano nemmeno dopo un'ora e venti di gara, calava soltanto il vantaggio del battistrada che si aggirava attorno ai 30 secondi.
Dopo due ore e quindici minuti era Luca Montelatici a giungere solitario a braccia alzate sul traguardo posto nella piazza centrale di Fiesole ed a aggiudicarsi la seconda edizione della GF B-King; la seconda posizione è andata al portacolori del Team Cavallino Riccardo Poggiali con un distacco di poco superiore al minuto e chiudeva il podio maschile Landi.
In campo femminile Pamela Rinaldi, portacolori della Ciclissimo Bike, dopo aver dominato l'intera gara chiudeva i 45 chilometri in programma con un tempo di 2 ore e 47 minuti, distanziando di quasi tre minuti Lippi Cristiana (Ciclismo Terontola) e un'altra ragazza della Ciclissimo, la livornese Barbara Lustri, chiudeva il podio rosa.
Montelatici commentava così la sua vittoria: "Siamo andati via in quattro sulla prima salita, poi sono rimasto solo e da solo sono arrivato. La cosa più dura oggi, per me, è stato reggere di testa perchè fare gran parte della gara in solitaria non è semplice ma è andata bene. Sono felice, è una vittoria che ripaga tutti i miei sacrifici e l'impegno che metto in questo sport".
Il circuito MTB Tour Toscana, ora, si prenderà un periodo di pausa per poi ritornare la prima domenica di settembre con la classica Straccabike a Pratovecchio (Arezzo).
Ordine d'arrivo femminile
1 Rinaldi Pamela Asd Ciclissimo Bike Team 02:47:49.49
2 Lippi Cristiana Ciclismo Terontola 03:00:20.47
3
Lustri Barbara Asd Ciclissimo Bike Team 03:04:25.50
Ordine d'arrivo maschile
1 Montelatici Luca Steelsbikes 02:15:21.98
2 Poggiali Riccardo Cavallino - Specialized 02:16:48.58
3 Landi Roberto Asd Dorobike Team 02:17:01.35
4 Gianni Alessio Team Chianti Bike Asd Giant 02:18:59.62
5 Semoli Alessio Gs Cicli Gaudenzi 02:19:45.36
6 Rossi Luca Asd B-Team 02:19:58.10
7 Bellucci Mario Asd Ciclissimo Bike Team 02:20:49.30
8 D'oria Andrea Asd Ciclissimo Bike Team 02:21:40.34
9 Cappelli Alex Avis Pratovecchio-Errepi-Lee Cougan 02:23:21.81
Bertelli Luca Haibike Lawley
© Copyright 2016 - ASD Ciclismo Terontola