Pratovecchio, 4 settembre 2016.
Bella come sempre la Straccabike, con oltre ottocento atleti complessivamente al via sullo spettacolare percorso che si snoda nel casentinese, ottimamente preparato dall'AVIS Pratovecchio del Presidente Massimiliano Salis coadiuvato da un eccezionale staff e dall'inossidabile Gianpaolo Pesce. La gara ha visto vincitore un icona del ciclismo italiano, l'ex pro Francesco Casagrande, in grande forma, affiancato sul podio dal compagno di squadra Francesco Failli e in terza piazza ha chiuso Stefano Valdrighi. Gara femminile dominata da Elisa Gastaldi, autrice di un'autentica prova di forza che non ha consentito repliche alle avversarie. Seconda piazza per Monia Conti e terza Daniela Stefanelli. La gara era valida come prova dei circuiti Supersix e MTB Tour Toscana. La storica gara toscana, giunta alla sua 25ma edizione, ha messo in campo un'organizzazione impeccabile, con logistica e percorso di prim'ordine.
Alle 9.30 le griglie sono affollatissime e il folto gruppo si lancia, su asfalto, in direzione Stia per percorrere il tracciato di 50 km e 1.800 metri di dislivello positivo. Subito dopo il via è proprio Francesco Casagrande (Cicli Taddei) a prendere l'iniziativa, andando in fuga solitaria. Al suo inseguimento un folto gruppo che comprende tra gli altri Francesco Failli (Cicli Taddei), Davide Di Marco (Race Mountain Promo Cycling) e Stefano Valdrighi (Elios Factory Racing). Failli forza il ritmo e stacca il gruppo, andando a raggiungere il compagno di squadra, con al loro inseguimento, Valdrighi, Di Marco, Lorenzo Pierpaoli (Team Cingolani – Specialized) Nicola Corsetti (Avis Pratovecchio-Errepi-Lee Cougan) e Serghey Mikhailouski (Team Mondobici Tecnoplast). La coppia al comando, come già accaduto molte volte in questa stagione, collabora per tenere alto il ritmo, un ritmo che non consente agli avversari di recuperare, ed è cosi che dopo 50 km il duo Taddei giunge sul traguardo di Pratovecchio, con Casagrande che si aggiudica la vittoria su Failli. Valdrighi completa il podio e alle sue spalle giungono nell'ordine Di Marco, Pierpaoli, Corsetti, Mikhailouski, Talliani, Perini e Bartalucci a completare la top 10. La gara femminile ha visto una sola dominatrice, Elisa Gastaldi (Team Passion Faentina) ha impresso fin da subito un ritmo insostenibile per le avversarie, un ritmo che le ha fatto incrementare costantemente il vantaggio, fino a giungere sul traguardo con oltre sette minuti su Monia Conti (Team Nob Jollywear) e ben dodici sulla terza classificata, Daniela Stefanelli (Team Cingolani – Specialized).
Le classifiche maschili: 1 Casagrande Francesco (Cicli Taddei) 02:13:03.25 2 Failli Francesco (Cicli Taddei) 02:13:03.70 3 Valdrighi Stefano (Elios Factory Racing) 02:15:31.53 4 Di Marco Davide (Race Mountain Promo Cycling) 02:16:06.25 5 Pierpaoli Lorenzo (Team Cingolani – Specialized) 02:18:38.74 6 Corsetti Nicola (Avis Pratovecchio-Errepi-Lee Cougan) 02:19:07.07 7 Mikhailouski Serghey (Team Mondobici Tecnoplast) 02:19:07.34 8 Taliani Cristiano (Haibike Lawley Factory Team) 02:23:13.79 9 Perini Gilberto (Avis Pratovecchio-Errepi-Lee Cougan) 02:23:14.04 10 Bartalucci Federico (Team Scott Pasquini Stella Azzurra) 02:24:04.28.
Le classifiche femminili: 1 Gastaldi Elisa (Team Passion Faentina) 02:49:34.36 2 Conti Monia (Team Nob Jollywear) 02:56:52.27 3 Stefanelli Daniela (Team Cingolani – Specialized) 03:01:11.65 4 Lunardini Alice (Cicli Taddei) 03:02:18.98 5 Scipioni Silvia (Team Bp Motion) 03:02:58.53 6 Lippi Cristiana (Ciclismo Terontola) 03:11:38.35 7 Lustri Barbara (Ciclissimo Bike Team) 03:19:04.89 8 Maccherozzi Marta (Gruppo Tnt) 03:20:47.54 9 Pasqualini Nadia (Bici Adventure Team) 03:20:47.87 10 Sensini Monia (Asd Medinox) 03:36:57.02.
© Copyright 2016 - ASD Ciclismo Terontola